Research Temporary Lab (RTL), gruppo di ricerca interdisciplinare nato per esplorare criticamente i legami tra merito, ideologia meritocratica, disuguaglianze sociali e discriminazioni abiliste. Il gruppo di ricerca analizza come l'idea di meritocrazia, spesso intesa come un giusto criterio di allocazione delle posizioni sociali, si sia trasformata in un’ideologia che tende a legittimare le disuguaglianze strutturali e a "naturalizzare" le posizioni sociali come risultato di abilità e impegno personali, oscurando al contempo fattori storici e socio-economici. Il progetto indaga anche l’impronta abilista dell’ideologia meritocratica, che premia abilità specifiche ritenute "meritevoli"; e favorisce chi aderisce a tali standard, contribuendo a forme di discriminazione sistemica.
Referenti scientifiche: Paola Borgna e Tania Parisi
Gruppo di ricerca: Rosa Bellacicco, Paolo Diego Bubbio, Carlo Capello, Diego Di Masi, Antonio Lucci, Roberto Scalon, Francesco Striano, Emanuela Torre, Paolo Tripodi, Federico Zamengo.
Seminari organizzati nell’ambito del Research Temporary Lab
Ideologia meritocratica, disuguaglianze sociali e abilità individuali
Presentazioni e registrazioni dei seminari sono disponibili cliccando sulle locandine